![]() |
---|
CONDIZIONI |
---|
SKATE IN-LINE
DEFINIZIONI:
Il termine "
Skate in-line " azienda specializzata nel pattinaggio in genereIl termine "Fornitore" indica la persona, la ditta o la società nei confronti della
quale viene emesso l'Ordine di Acquisto.
Il termine "Merce" include ogni tipo di merce e la parola "Servizi" include tutti i
servizi e/o le prestazioni d'opera oggetto dell'Ordine di Acquisto.
Il termine "Ordine di Acquisto" indica l'Ordine di Acquisto dell'Acquirente al
quale si applicano le presenti Condizioni.
Il termine "Condizioni" indica l'insieme delle clausole numerate da 1 a 19,
specificate di seguito, le quali sono vincolanti per le parti e possono essere
modificate solo da persone munite dei necessari
poteri.
Il termine "Contratto" indica il contratto stipulato tra
Skate in-line e ilFornitore, che si compone dell'Ordine di Acquisto, delle presenti condizioni e di
eventuali altri documenti (o loro parti) specificati nell'Ordine di Acquisto stesso.
SEZIONE PRIVATI
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
Solo dopo la nostra conferma d'ordine e di pagamento provvederete al pagamento
dell'importo.
Potete scegliere 3 modalità di pagamento:
•
pagamento tramite contrassegno al corriere•
pagamento tramite bonifico bancarioBANCA GENERALI:
Bonifico: Intestato a Ignaccolo Vincenzo
ABI
03075 CAB 02200 C/C CC8500207774Per velocizzare i tempi è opportuno inviarci via e-mail
info@skateinline.it unacopia della ricevuta di pagamento, altrimenti dovremo attendere l'addebito
dell'importo sul nostro conto.
DIRITTO DI RECESSO:
Come indicato dalla vigente normativa, il cliente ha diritto di recesso nel caso si ricada in
"errato acquisto" entro e non oltre 10 giorni lavorativi al ricevimento della merce,
spedendo una raccomandata con avviso di ricevimento, indicando tutte le generalità del
mittente e dei prodotti acquistati.
Si ha diritto ad effettuare il recesso solo nel caso che I PRODOTTI NON SIANO
ANCORA UTILIZZATI E SIANO COMPLETAMENTE INTEGRI. In caso contrario non
sarà possibile esercitare il diritto di recesso.
Le spese di trasporto sono tutte a carico del cliente.
Entro 30 giorni lavorativi dal ricevimento dei prodotti restituiti, rimborseremo l'intero
ammontare dell'ordine (escluse le spese di spedizione) tramite assegno bancario non
trasferibile o bonifico bancario.
Il diritto di recesso è escluso dalla legge nei seguenti casi
•
per l’acquisto o la vendita di oggetti prodotti appositamente o creati personalmenteper il cliente
•
per beni deperibili o che si modificano velocemente;•
per prodotti audio-video o software sigillati che siano stati aperti dal cliente;•
per l’acquisto di giornali o riviste;•
per scommesse o lotterie;per servizi che, prima della scadenza del termine per esercitare il recesso, siano stati già
eseguiti con il consenso del consumatore.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI:
I vostri dati verranno trattati su supporto informatico e/o cartaceo a seconda
dei casi, rispettando la legge sulla privacy 675/96.
I vostri dati saranno trattati solamente da noi e non ceduti a terze parti.
MODALITA’ E TEMPI DI CONSEGNA:
In relazione ai tempi delle Poste Italiane e/o dei corrieri da Voi graditi.
ERRORE DI CONSEGNA:
La Merce sarà consegnata nel luogo indicato dall’acquirente specificatamente
nell'Ordine di Acquisto. Se si verifica un errore nella consegna, il fornitore non
sarà responsabile per le eventuali spese aggiuntive sostenute al fine della
consegna stessa.
SPESE DI SPEDIZIONE:
I nostri prodotti vengono spediti tramite corriere espresso da Voi gradito. Su richiesta è
possibile spedire i prodotti tramite le Poste Italiane. Le tariffe delle Poste Italiane le
trovate sul loro sito
www.posteitaliane.it . Per alcune località tipo le isole ecc...potrebbe essere vantaggioso utilizzare le Poste Italiane.
SEZIONE AZIENDE
CONDIZIONI DI PAGAMENTO PER AZIENDE:
Salvo indicazione contraria specificata nell'Ordine di Acquisto, il
pagamento viene effettuato entro 30 (trenta) giorni dalla data della
fattura, a condizione che
Skate in-line riceva valida e corretta richiesta daparte dell’acquirente.
Skate in-line si riserva di accettare tale ordine.L'I.V.A., se dovuta, dovrà essere indicata separatamente nelle fatture,
le quali devono essere conformi alle normative locali.